Notizie

LE DICHIARAZIONI PRE ROUND DA CREMONA: "Non so cosa aspettarmi… dopo dieci giri la moto si comporta in modo completamente diverso!"

Thursday, 1 May 2025 13:25 GMT

Tutto pronto per il via del quarto appuntamento della stagione 2025

Al Cremona Circuit sta per scattare il Round Acerbis d’Italia valido per il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike con un tanto atteso ritorno, piloti che puntano a mettersi alle spalle le proprie delusioni e altri che puntano al riscatto. Ecco tutte le dichiarazioni più significative dal giovedì in terra lombarda.

Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team): “Non so cosa aspettarmi… dopo dieci giri, la moto si comporta in modo completamente diverso!”

Primo weekend in carriera a Cremona in arrivo per Razgatlioglu: "Sono davvero felice di arrivare a Cremona dopo non averci corso l’anno scorso quando però nel test avevo percorso al massimo 40 giri. La pista la conosco ma non abbiamo un setup base. Non so se la pista si adatti bene a BMW o a me ma la pista mi piace, ho fatto al massimo 35 giri ma non come simulazione di gara. So che qui Ducati va forte. Assen è stata complicata per Bulega con due problemi tecnici. Buon per me in termini di punti ma non gli auguro mai di avere un problema tecnico. Quest’anno lui e le altre Ducati sono molto forti ma vedremo come andranno su questo circuito, se riusciremo a migliorare qualcosa sulla nostra BMW e forse tornare alla vittoria ma ad Assen non è stata affatto facile per me dato che dopo appena 11 giri la mia gomma posteriore era distrutta. Ho provato ad arrivare alla fine in buona posizione. Spero di regalarmi dei bei risultati qui ma non so cosa aspettarmi dato che dopo dieci giri la moto si comporta in modo completamente diverso, vedremo domani e speriamo di andare forte”.

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati): “Penso che Ducati abbia capito il problema”

Reduce dai problemi tecnici ad Assen, Bulega ha detto: “Dopo Assen sono andato a casa e sono stati necessari dei giorni per calmarmi dopo una domenica difficile. In tutte le gare sono andato molto forte, specialmente partendo decimo e arrivando primo. Voglio prendere gli aspetti positivi e portarli a Cremona. Penso che Ducati abbia capito il problema e vedremo qui come andranno le cose. Toprak ad Assen è stato in diffcoltà, non capita tanto spesso di vederlo arrivare senza conquistare un bel risultato! Arrivo qui con ottimismo. Ad Assen sono andato molto forte e anche nelle gare prima. Questo circuito non mi piace molto dato che non si sposa bene con il mio stile di guida”

Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team): “Da 0-100 di quanto sarebbe difficile ripetersi, direi 99”

Tripletta a Cremona nel 2024 per Petrucci che ha detto: "Quello è stato uno dei weekend più belli della mia carriera, è stato incredibile fare tripletta in casa! Ho dei ricordi bellissimi anche se è chiaro che sarebbe molto difficile ripetersi ma ci proverò. Da 0-100 di quanto sarebbe difficile ripetersi, direi 99. Sabato mi servirebbe una pole position. Considerando le vittorie del 2024, quest’anno c’è più pressione anche se proverò a considerarla come tutte le altre gare. Il podio sarebbe un bell’obiettivo, punto almeno a lottare per la top five. Nella domenica di Assen ho perso tanti punti, quindi ora voglio riscattarmi”.

Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha): “In novembre, appena sono salito sulla moto del 2025, mi sono sentito competitivo…”

Rea ha detto: "Mi sento bene, è bello poter tornare finalmente in azione. Il percorso è stato lungo ma in realtà ho saltato solo alcune gare. Ogni giorno l'ho dedicato al provare a tornare il più velocemente possibile. Devo ringraziare tante persone che hanno fatto sì che io possa essere qui e percorrere dei giri in FP1. Da distante, è stato bello anche vedere ‘Loka’ vincere per la prima volta nel WorldSBK, in queste prime gare Yamaha è stata competitiva e questo ci dà della confidenza e della motivazione che tutto il nostro duro lavoro svolto in inverno possa dare i suoi frutti. Domattina prenderò la via della pista e potrò averne la riprova, godendomi il fatto di essere tornato in sella alla moto. Ovviamente le prime settimane sono state toste, avevo un dolore incredibile. Ho passato ore e ore tutti i giorni in camera iperbarica. Appena ho potuto iniziare ad allenarmi sono andato a Barcellona dove ho trascorso le ultime 3-4 settimane. Quando sei giù e infortunato è dura vedere la strada davanti ma è stato importante sentirsi sempre meglio. In novembre, appena sono salito sulla moto del 2025 mi sono sentito competitivo, davvero bene per tutto l’inverno, come una delle moto più veloci in termini di passo gara, quindi c’erano dei segnali che qualcosa stava iniziando ad accadere. Ora lo stiamo vedendo e quindi tanti complimenti a Yamaha per il grande lavoro svolto. Mi sento bene ma non voglio toccare la moto e pensare al piede. Uri e il team hanno un gran piano per il weekend, speriamo che il meteo sia favorevole”.

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati): “L’anno prossimo avremo una nuova Ducati in arrivo e per il momento vorrei guidare quella moto”

Queste le parole di Bautista: "In questo avvio di stagione a volte sono salito sul podio ma in tre gare non sono andato a punti; dobbiamo guardare avanti e la cosa importante è che il feeling con la moto è molto migliore rispetto all’anno scorso. Questa di Cremona è una pista unica e la maggior parte di noi non ha una grande esperienza qui. Ho come la sensazione di avere più margine rispetto all’anno scorso e di non dover essere sempre al limite come l’anno scorso. In Australia, l’errore è stato mio. A Portimao non è stata colpa mia, poi ad Assen avevo la sensazione di essere più veloce del gruppo in cui mi trovavo ma ho commesso un errore. Quest’anno me lo sto godendo molto più dell’anno scorso, alla fine per me ciò che conta è continuare a divertirmi. L’anno prossimo avremo una nuova Ducati in arrivo e per il momento vorrei guidarla ma non c’è ancora niente di cui parlare. Nel team il clima è buono ma ancora non ci sono notizie”.

Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha): “Importante che Jonathan possa tornare in sella… tutto alla grande con Yamaha!”

Locatelli è carico per il weekend di casa: “Vivo vicino a Cremona e quindi sarà bellissimo avere tanti tifosi per noi. Voglio conquistare più podi possibili. Proveremo a fare come ad Assen, ovvero spingere sempre e vincere nuovamente; perché no? Nel momento in cui vinci hai un milione di emozioni ma al tempo stesso quando sono tornato a casa me la sono goduta per un paio di giorni e poi mi sono rimesso al lavoro. Sto sognando, lavoro duro e ho fiducia in me stesso. È importante che Jonathan possa tornare in sella alla moto. Per il team è necessario avere un riferimento nel box e sono contento di avere un gran pilota al mio fianco. Poco dopo Phillip Island abbiamo iniziato a parlare di futuro. Yamaha è contenta di confermarmi nel team; in Yamaha va tutto alla grande e sono più che felice di lavorare con loro. Al tempo stesso però, dobbiamo prendere in considerazione anche altre opzioni. Devo capire quella che per me è la miglior soluzione, il mio obiettivo e il mio futuro in generale. Al momento sono contento in Yamaha”.

Yari Montella (Barni Spark Racing Team): “Sabato dobbiamo arrivare!”

Montella ha degli obiettivi chiari a Cremona: “Ultimamente pensavo che a Cremona sono venuto alcuni anni fa con la moto da allenamento quando avevo 13 o 14 anni. Ora è piuttosto emozionante essere qui per un weekend di gara nel WorldSBK. Dobbiamo continuare a fare miglioramenti. Più o meno, abbiamo un’idea su ciò su cui dobbiamo lavorare. Sabato dobbiamo arrivare alla fine! La classifica del Campionato non rispecchia il nostro reale potenziale dato che ho degli zeri, il sabato sono caduto in Australia, a Portimao e ad Assen. Tutte le domeniche arrivo più o meno in top ten o in zona punti”.

Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team): “Lavorando come abbiamo fatto ad Assen, possiamo fare un buon lavoro”

Primo Round di casa della stagione per Bassani: “Ad Assen è andata abbastanza bene, per noi è stata la prima volta in top five, ottimo risultato per una nuova moto. Gara 1 ad Assen è andata bene ma ho commesso un errore, mi spiace per il team. Sarà la nostra prima volta su questo circuito con questa moto, non so cosa potrà succedere. Lavorando come abbiamo fatto ad Assen, possiamo fare un buon lavoro. Speriamo di continuare così anche qui. Qui c’è un lungo rettilineo e quindi per noi sarà difficile dato che sotto questo aspetto abbiamo dei problemi, ci manca della velocità. Il livello del WorldSBK è davvero alto e tutto può cambiare tutti i giorni. Alla fine dell’anno scorso ho iniziato ad andare abbastanza forte, ma il mio problema è sempre stata la Superpole. Ad Assen abbiamo fatto un buon lavoro e ho preso la scia di Toprak, in quel momento ne avevamo bisogno. Partendo da una buona casella possiamo fare una bella gara, dal momento che per noi è difficile fare dei sorpassi”.

 

Vivi tutte le emozioni da Cremona con il WorldSBK VideoPass!